La Cavalcata Sarda
7 maggioLa Cavalcata Sarda è una manifestazione folkloristica che si svolge a Sassari nella penultima domenica di maggio e che affonda le sue origini nel lontano 1711 in omaggio al re Filippo V di Spagna, quando la Sardegna era sotto la dominazione spagnola.
Si tratta di una sfilata a cui partecipano i gruppi tradizionali provenienti da ogni parte della Sardegna, con indosso il costume caratteristico del luogo di provenienza, spesso arricchito da curatissimi ricami e gioielli in filigrana.
Simile alla festa di Sant’Efisio, se ne discosta per il carattere laico, e per la portata, in quanto si svolge interamente a Sassari.
Un’analogia con la Sartiglia di Oristano sono le pariglie. Dopo la sfilata, infatti, la manifestazione prosegue nell’ippodromo cittadino dove cavalli e cavalieri si esibiscono in ardite figure acrobatiche, per terminare in serata nella Piazza d’Italia con i canti e i balli tradizionali sardi, sulle note di launeddas e fisarmoniche, che si protraggono per buona parte della notte.
Hai bisogno di un Tour personalizzato?
Chiamaci
+39 389 019 0723
Scrivici
carlo@letsgotosardinia.eu
Contattaci
Compila il form
Hai bisogno di un Tour personalizzato?
Chiamaci
+39 389 019 0723
Scrivici
carlo@letsgotosardinia.eu
Contattaci
Compila il form