fbpx

Parco di Porto Conte

Nell’estremo nord-ovest della Sardegna, nel territorio di Alghero, spicca un’immensa distesa di paesaggi incontaminati di macchia mediterranea e ricca di scorci panoramici mozzafiato, come quelli con vista sul mare da punta Giglio e Capo Caccia.

Il parco regionale di Porto Conte è un’area naturale protetta, in gran parte pianeggiante, confinante col mare dove spiagge sabbiose si alternano a falesie a strapiombo e costellate di cavità. La più famosa è la grotta di Nettuno, all’interno del promontorio di Capo Caccia.

L’interno del parco include gli scenari spettacolari della foresta Le Prigionette, un tempo detta ‘dell’Arca di Noè’ perché vi sono stati introdotti, tra le tante specie animali già presenti, daini, cavallini della Giara e asinelli bianchi.

Nelle scogliere più impervie nidifica il rarissimo grifone, mentre a punta Giglio, famosa altresì per i resti delle postazioni militari della seconda guerra mondiale, volano falchi pellegrini, poiane e corvi imperiali.

Nel parco si svela anche un ampio patrimonio archeologico: la Grotta Verde, risalente al VI millennio a.C., dove sono stati ritrovati fossili umani, ceramiche e graffiti, e il nuraghe e la villa romana di Sant’Imbenia.

Hai bisogno di un Tour personalizzato?

Chiamaci

+39 389 019 0723

Scrivici

carlo@letsgotosardinia.eu

l

Contattaci

Compila il form

Hai bisogno di un Tour personalizzato?

Chiamaci

+39 389 019 0723

Scrivici

carlo@letsgotosardinia.eu

l

Contattaci

Compila il form