Valle della Luna
Nell’estremo nord della Sardegna, nel celebre promontorio di Capo Testa a Santa Teresa di Gallura, c’è una piccola valle a cui è stato attribuito il nome di Valle della Luna per la particolare tonalità bianca che prendono le rocce illuminate dal chiarore lunare.
Una splendida valle dove regnano pace e natura, dove la forza degli agenti atmosferici ha dato le forme più insolite agli imponenti massi di granito che la caratterizzano.
Tra le pareti rocciose vedrai affiorare calette nascoste, con acque cristalline e color smeraldo, particolarmente apprezzate dagli amanti delle immersioni subacquee, rese magiche dal forte contrasto con i colori dorati delle rocce e il verde della folta macchia mediterranea.
Dalla fine degli anni Sessanta il promontorio è stato scelto come dimora da un gruppo di hippy e naturisti che hanno contribuito a tenerla incontaminata. Il nome Valle della Luna è stato coniato proprio da loro che hanno deciso di vivere questa natura nel modo più sano possibile.
L’area è meta anche di tanti escursionisti richiamati dai sentieri che si diramano da quello d’ingresso che conduce alla cala principale: partendo da qui si può raggiungere il faro di Capo Testa in un percorso che consente di godere di panorami mozzafiato in uno scenografico contorno di rocce granitiche e rigogliosa macchia mediterranea.
Hai bisogno di un Tour personalizzato?
Chiamaci
+39 389 019 0723
Scrivici
carlo@letsgotosardinia.eu
Contattaci
Compila il form
Hai bisogno di un Tour personalizzato?
Chiamaci
+39 389 019 0723
Scrivici
carlo@letsgotosardinia.eu
Contattaci
Compila il form