fbpx

Tour dell’Aria

(10-15 Ottobre 2023)

Tra i quattro elementi, l’aria costituisce quello meno immediatamente percepibile, in quanto non visibile agli occhi. Nonostante questo, l’aria è simbolo positivo e di creazione, è l’energia vitale che respiriamo e che ci permette di sopravvivere.

Aria intesa anche come atmosfera e cielo che si riflette nella simbologia cristiana che tanta parte assume nelle chiese di cui la Sardegna è disseminata; o come spazio fisico in cui orbitavano, secondo la credenza antica, sia il sole sia la luna e il cui movimento ha influenzato spesso l’orientamento di nuraghi, pozzi sacri e altri monumenti megalitici costruiti per finalità pratiche e religiose.

Aria e cielo che si mescolano nella leggendaria lotta tra diavoli e angeli avvenuta al di sopra del mare davanti a Cagliari con Lucifero che, disarcionato da cavallo, cadde e diede forma al promontorio di Sant’Elia creando la cosiddetta Sella del Diavolo.

Delle tante grotte presenti in Sardegna, che per la loro struttura ricordano degli enormi polmoni che permettono di respirare anche nelle viscere della terra, noi visiteremo la splendida grotta di Su Mannau.

Il tour ci porterà, poi, a visitare miniere oggi divenute musei, dove potremmo toccare con mano la vita quotidiana dei tanti operai che hanno trascorso tra le gallerie e l’aria razionata un’intera vita di lavoro.

Ma l’aria di Sardegna sa essere preziosa e forte, come il Maestrale, il vento proveniente da nord-ovest che stimola il moto ondoso del mare e muta costantemente l’aspetto delle dune della spiaggia-deserto di Piscinas. Allo stesso tempo piega e plasma le grandi piante monumentali, rendendo unico il suo paesaggio.

Aria che si fa veicolo di profumi di piante, fiori, e di proposte gastronomiche in cui ci caleremo nel ruolo di chef durante un laboratorio culinario o che sono inserite all'interno di eventi tradizionali che ci offriranno spaccati della vita di un tempo passato.

Nell’itinerario legato all’elemento Aria è, infine, incluso anche un laboratorio di Yoga, una disciplina legata a doppio filo al respiro e al suo movimento, per la ricerca dell’equilibro interiore con sé stessi ed esteriore con l’ambiente e i compagni con i quali si condividerà l’esperienza di viaggio e crescita personale.

* La versione del Sud Sardegna delle ben piĂ¹ note Cortes Apertas, un circuito di eventi tradizionali che si tiene nella subregione della Barbagia

Galleria

 

Giorno 1

 

Giorno 2

 

Giorno 3

 

Giorno 4

 

Giorno 5

 

Giorno 6

Informazioni

Da Sapere

Il prezzo del tour è di 875 Euro a persona e copre i seguenti servizi:

  • 5 pernottamenti in camera doppia/matrimoniale e colazione presso hotel di categoria 3 stelle e agriturismi situati nel programma riassuntivo del tour
  • Pranzo in ristorante o agriturismo nei Giorni 2, 3 e 4
  • Cena in hotel o agriturismo nei Giorni 3 e 4
  • Tutte le attivitĂ  e ingressi presso le attrazioni elencate nel programma riassuntivo del tour
  • Tutti gli spostamenti in pullman presso le localitĂ  e attrazioni incluse nel programma riassuntivo del tour
  • Servizio guida in lingua inglese per tutta la durata del tour

Il prezzo non comprende:

  • Volo
  • Trasferimenti da e per l’aeroporto di Cagliari-Elmas
  • Pranzo nel Giorno 5 (considerate circa 15-20 Euro)
  • Cena nei Giorni 1 e 5 (considerate circa 20-30 Euro)
  • Pranzo nel Giorno 5 (considerate circa 15-20 Euro)
  • Mance
  • Tassa di soggiorno, se prevista, da pagare direttamente in albergo o agriturismo

 

Il prezzo del supplemento in stanza singola è di 105 Euro

 

ULTERIORI INFORMAZIONI: 

Dimensione gruppo: 12-18 persone

Numero minimo di partecipanti per la conferma del tour: 12 persone

Scadenza adesioni: 21 agosto 2023 (50 giorni prima dell’inizio del tour)

Le attività giornaliere iniziano tutti i giorni alle 9 circa  (dopo colazione) e terminano alle 18 circa

In caso di condizioni atmosferiche avverse o altri inconvenienti fuori dal nostro controllo, le attrazioni incluse nel tour potranno essere scambiate o sostituite da altre attrazioni fra quelle suggerite dalla guida

Trattandosi di un tour attivo che prevede escursioni, visite presso siti archeologici localizzati in campagna e soste in spiaggia, è raccomandabile portarsi un abbigliamento adeguato (es.: scarpe da trekking, giacca impermeabile, costume da bagno, protezione solare)

Non è necessaria alcuna esperienza precedente per partecipare al tour, tuttavia durante le escursioni e le visite alle attrazioni attraverseremo delle aree (strade o sentieri) con qualche ripida pendenza, per cui è richiesto un livello discreto di forma fisica generale

I pasti sono composti da 3 portate piĂ¹ un drink

 

Per le condizioni di pagamento e di cancellazione si prega di consultare la nostra pagina web delle Condizioni Generali 

 

Hai bisogno di un Tour personalizzato?

Chiamaci

+39 389 019 0723

Scrivici

carlo@letsgotosardinia.eu

l

Contattaci

Compila il form

Hai bisogno di un Tour personalizzato?

Chiamaci

+39 389 019 0723

Scrivici

carlo@letsgotosardinia.eu

l

Contattaci

Compila il form