fbpx

Tour I 4 Elementi

Fuoco, acqua, terra, aria, gli elementi essenziali, quelli da cui, secondo gli antichi pensatori, tutto il mondo ha avuto origine e grazie ai quali continua a vivere. Il mondo inteso nel suo senso più ampio, quello di un sistema che comprende l’intero creato: gli esseri viventi e tutto l’ambiente in cui vivono, incluso il tempo.

Nascita e morte, inizio e fine, il continuo mutamento: tutti questi concetti sono contenuti e rappresentati dai quattro elementi primigeni, ognuno dei quali riassume in sé la dialettica dell’esistenza, conflitto perenne tra creazione e distruzione.

Il fuoco, la potenza creatrice e distruttrice, in continuo divenire e allo stesso tempo sempre uguale a sé stesso. Energia allo stato puro, è forza purificatrice che simboleggia la ciclicità della vita. È il Sole che fa sbocciare i fiori, maturare i frutti, crescere i germogli e che, quindi, ci nutre.

L’acqua, il principio di tutte le cose. In tutti i culti, l’acqua gioca un ruolo primario: purifica, lava, disseta e cura. È complementare al sole nel fornire nutrimento alle creature viventi. Simboleggia anch’essa il continuo divenire, sempre uguale e sempre diversa, è metafora stessa del corso della vita, da quando sgorga dalla sorgente a quando, dopo un corso più o meno tortuoso, arriva al mare, dove sfocia.

La terra rappresenta, invece, tutto ciò che è solido, concreto, costanza e moderazione. Alla terra è legato, nella tradizione astrologica, un segno forte e affidabile come il Toro. La terra è il ventre che accoglie il seme, lo protegge e, grazie all’acqua e al calore del fuoco, lo porta alla vita. La terra come genitrice, dunque, immagine presente tra le popolazioni più antiche, in cui la figura della Dea Madre aveva preceduto quella di una divinità maschile. Spesso, la dea – raffigurata con il ventre gravido – veniva affiancata da un dio maschile che assumeva le sembianze di un toro, a simboleggiare la fertilità dell’unione maschio-femmina, terra-seme, acqua-fuoco.

L’aria è, infine, la leggerezza per antonomasia. Tra i quattro elementi è quello collegato all’anima, allo spirito, alla fantasia e all’immaginazione. È superfluo sottolineare il suo legame con la vita: l’aria è il respiro, ciò che permette di nutrire ogni singola cellula del nostro corpo, l’elemento senza il quale nessuna creatura potrebbe vivere.

Di fuoco, di acqua, di terra e di aria parlano tutte le antiche tradizioni, in qualsiasi parte del mondo e la Sardegna con il suo passato misterioso non fa eccezione.

Retaggio di un tempo in cui erano gli elementi, con la loro clemenza o la loro furia, a fare la differenza tra la vita e la morte. E i primi uomini, impotenti davanti a tanta forza, hanno elaborato riti per invocare, ringraziare, placare quelle entità di cui percepivano a stento la grandezza.

Aria, Acqua, Terra e Fuoco, diventano altrettanti percorsi di visita attraverso i quali scoprire i tesori dell’arte, della natura e della cultura della Sardegna.

Con I Tour sui 4 Elementi, noi di Letsgotosardinia ti proponiamo una vacanza differente alla scoperta della nostra meravigliosa terra, tra luoghi incantevoli nei quali natura e opera dell’uomo sembrano sposarsi e diventare una cosa sola, e in cui il mito si diffonde nella Storia e la bellezza si fa grazia di scoperta e conoscenza.

Quattro itinerari che abbiamo pensato per te che non ti accontenti del solito viaggio ma vuoi arrivare alla radice, all’origine del mito in una regione che da sempre sa offrire paesaggi e mare mozzafiato, attrazioni storiche e artistiche ricche di fascino, e prodotti eno-gastronomici gustosi e da scoprire, accanto a tradizioni millenarie ancora vive nella cultura popolare.

Quattro viaggi nel nostro territorio che ti faranno scoprire un volto nuovo della Sardegna che non immaginavi potesse esistere.

                                                Carlo Melis

Tour
del Fuoco

Tour
dell’Acqua

Tour
della Terra

Tour
dell’Aria

Hai bisogno di un Tour personalizzato?

Chiamaci

+39 389 019 0723

Scrivici

carlo@letsgotosardinia.eu

l

Contattaci

Compila il form

Hai bisogno di un Tour personalizzato?

Chiamaci

+39 389 019 0723

Scrivici

carlo@letsgotosardinia.eu

l

Contattaci

Compila il form